Expo Barumini 2019: Fiera del Turismo Culturale dal 26 al 30 novembre 2019
Da qualche giorno circolano notizie sull’ EXPO 2019 a Barumini del Turismo Culturale, che si terrà nel centro della Marmilla dal 26 al 30 novembre prossimo.
Ecco il programma integrale di questo fantastico evento.
Immagine in evidenza: Su Nuraxi. Fonte, pagina FB Centro Giovanni Lilliu
Una finestra sulle Eccellenze sarde: l’EXPO di Barumini

Barumini Notizie.
Torna l’appuntamento annuale con l’EXPO del Turismo Culturale a Barumini. L’evento si terrà presso il Centro Giovanni Lilliu venerdì 29 e sabato 30 novembre 2019.
Barumini si trova nella storica regione della Marmilla, a circa un’ora di distanza da Cagliari e Oristano.
Il tuo territorio ospita il sito archeologico Su Nuraxi o villaggio nuragico di Su Nuraxi, agglomerato di epoca nuragica fra i più grandi e meglio conservati in Sardegna.
Fra le Fiere in Sardegna dedicate al turismo culturale, l’EXPO di Barumini è un appuntamento immancabile perché offre uno sguardo a 360 gradi sulle bellezze e le eccellenze dell’isola di tipo culturale, archeologico, storico ed enogastronomico.
Non di meno, durante l’EXPO si tengono importanti convegni, mostre, spettacoli e degustazioni.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Barumini e dal Comune di Barumini, col patrocinio del Polo Museale Sardegna e della Regione.
VEDIAMO IL PROGRAMMA.
Expo 2019 Barumini: programma Fiera del Turismo Culturale

Ad aprire l’EXPO VENERDÌ 29 NOVEMBRE, alle ore 9:30, sarà il Convegno “Conservazione e valorizzazione dei siti UNESCO nelle Isole del Mediterraneo. Casi di studio nazionali ed internazionali”
Alle ore 10:00 apriranno gli stand espositivi e, sempre alla stessa ora, inizieranno diversi workshop con i Tour Operator. Alle 10:30 l’appuntamento è con il gusto, inizieranno infatti i laboratori con Slow Food Cagliari, all’insegna delle bontà genuine dell’isola.
Alle 13:00 via alle degustazioni di vini e prodotti tipici, mentre dalle 14:30 alle 17:00 tornano gli workshop con i Tour Operator.
Dalle 15:00 alle 17:30 si terrà il Workshop “UNESCO ACADEMY”, curato dall’Associazione Giovani UNESCO.
Alle 16:00 tornano i laboratori con Slow Food Cagliari; alle 18:00 si terrà la proiezione del film “L’UOMO CHE COMPRò LA LUNA” cui seguirà uno spettacolo di cabaret.

Vediamo ora al programma di SABATO 30 NOVEMBRE.
Nella giornata di sabato si inizia alle ore 09:30 con il Dibattito sulle nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali “Nuove tecnologie e Beni Culturali in Italia. Best practices a confronto”.
Seguiranno alle ore 10:00 l’inaugurazione della Mostra “Nuhar 3D” e l’apertura degli stand. Sempre alle 10:00 è la volta di PhotoWalk, a cura del team di Yallers Sardegna presso l’area archeologica Su Nuraxi e il Polo Museale Casa Zapata.
Dalle 10:30 alle 16:00 i visitatori saranno intrattenuti da degustazioni e dai laboratori di Slow Food Cagliari.
Alle 16:00 ha inizio la presentazione del libro per bambini “Juràsico total”, seguita dall’animazione per i bimbi.
Alla stessa ora tornano i laboratori del gusto di Slow Food.
Dalle 18 in poi l’appuntamento è con BeerFood e con gli assaggi di birre artigianali.
PER MAGGIOR INFORMAZIONI, CONSULTARE IL SITO FONDAZIONE BARUMINI.