Eleonora D'Angelo
BENVENUTO! Sono Eleonora D'Angelo, giornalista, story teller e web content editor SEO di Roma. Vivo in Sardegna, Terra meravigliosa a cui è dedicato il mio Blog Sandàlia Racconta, seguito da migliaia di utenti italiani e internazionali. Del Blog fanno parte anche le sezioni del sito Sardinia Travel Tips; HotelsOnTheRoad e Storie Popolari Sarde... BUONA LETTURA!
breakfast Da Zietto Dorgali Cala Gonone
B&B in Cala Gonone Dorgali, why Da Zietto is my favourite

Are you looking for a b&b in Cala Gonone, may be in the centre of Dorgali, at a VERY GOOD PRICE?

May be IS THE FIRST TIME YOU VISIT THIS AREA and you also need more infos about what to visit around.

“DA ZIETTO Bed & Breakfast” has been MY BEST EXPERIENCE till now, because all in one i found great ospitality and tips!

You still don’t know,

but Zietto offers beautiful rooms, a delicious breakfast of sardinian food and more other services, like excursions in Cala Gonone and Supramonte, rental bike and motorcycle!

TO DISCOVER MORE READ WHAT FOLLOWS…. Leggi tutto

rain on sardinia travel tips
Sardinia, things to do if it’s raining

The scent of sweet rain falling on sardinian nature.

All the colors become intense and everything is so beauty and…

“Naaa! I came to Sardinia to enjoy the sun and swimm!” – I know you’re thinking that.

So let’s see which are THE BEST THINGS TO DO in Sardinia if it’s raining!
Leggi tutto

sardinia coast
September in Sardinia: the best time to visit the island

Why september is the best time to visit Sardinia? Considering the heat of july and august, and the thousands of people (i said thousands!) that choose to reach the island in these months, it could not be otherwise.

Sardinia in september is a real paradise thanks to a pleasant temperature oscilling between 24 and 30 degrees and for more other reasons.

CONTINUE READING TO DISCOVER MORE … Leggi tutto

beautiful bedrooms in alghero
Alghero Centre B&B “La Mia Isola”, DIVE INTO THE BLUE

” Just one night, give me just one night” sais Ewan McGregor to Nicole Kidman in Moulin Rouge, my favourite movie!

And one beautiful night i spent to “La Mia Isola” B&B, in Alghero city centre:)

READ ABOUT MY EXPERIENCE

Hotels on the road?? Let’s GO!!!!

Leggi tutto

best b&b in Orroli
ORROLI: B&B CHARME SA PARDINA

In Orroli, a little village in East Central Sardinia better known as “the land of lakes”, for the presence of majestic Lake Mulargia, and Flumendosa, i discovered a charming b&b. Its name is Sa Pardina and i spent there 3 wonderful nights. Leggi tutto

tent in front of a beach in Sardinia
Sardinia Campsites On The Beach: The Best Camping Site

Why did i decide to dedicate this blog post to Sardinia best campsites on the beach?

First of all because i am a traveller. Second, because i am a traveller who lives in Sardinia. Third, finally, because i am traveller, i live in Sardinia and i love camping sites.

What could be better than sleeping in a tent, under the stars, in a camper van or mobile home surrounded by Nature?

I have 3/4 favourite campsites in Sardinia: let’s discover together why they could be your best choice.

Leggi tutto

locandina evento yoga in Sardegna
Eventi Yoga in Sardegna: nella natura pura del Gennargentu

Voglia di natura incontaminata e di benessere allo stato puro? Fra i migliori eventi Yoga in Sardegna, il 12 Maggio 2019, sulle panoramiche terrazze del PARC, con le cime del Gennargentu su un lato e la grande Giara sull’altro versante, ci aspetta una giornata dedicata al relax, alla meditazione e alla cura del corpo e dello spirito. Leggi tutto

vestizione del componidori maschera tradizionale della Sartiglia di Oristano
Simbologia del Componidori, maschera della Sartiglia

Pare non avere volto, né identità il Componidori che avanza fiero, in sella al proprio cavallo, benedicendo il popolo della Sartiglia, il famoso Carnevale di Oristano, con sa pippia’e maju: il colorato mazzo di fiori che evoca l’inizio della primavera e tutto ciò che di buono – ci si augura- arriverà dalla nuova stagione di semina. Leggi tutto

immagine suggestiva del Nuraghe Santu Antine a Genoni, in Sardegna
In volo sulle Giare: a Genoni arriva la realtà immersiva

Grazie al progetto In Volo sulle Giare il PARC, nel Comune di Genoni, si è dotato di strumenti tesi ad offrire una visione innovativa con immagini aeree a 360°mediante l’utilizzo di visori per realtà immersiva.

Il Pozzo Nuragico di Santu Antine non ha più segreti. Finalmente, dopo oltre 40 anni, sono state calate delle telecamere che hanno riportato interessanti aggiornamenti. Leggi tutto

image of a coast landscape in sardinia
Sardinia: travel cheap, travel better

Since i am a freelance writer and i love traveling around Sardinia, i always look for the best accomodations at the lowest price.

I don’t need to book a 4 or 5 stars hotel, and i don’t want to book it. It not a question of money, it’s only that there’s nothing far as a big resorts from the true spirit of the island.

Here’s my tips to save money without loosing quality:) Leggi tutto

immagine del cortile dell'hotel Antico Borgo di Galtelli
On the road to Orosei: L’Antico Borgo di Galtellì

L’Antico Borgo, Galtellì

A full Immersion in Sardinian Culture …

image of the entrance of Hotel Antico Borgo Galtellì
Hotel Antico Borgo Galtellì

I found this beautiful little hotel on my way to Galtellì, a village near the most beautiful beaches of Orosei.

In reality i wasn’t there to swim (it was january aniway:), but for reasons connected with my job.

I had to make a reportage about local artisanship and Galtellì was the perfect place to explore the area and to develope a better knowledge of sardinian culture.

image of a room in Antico Borgo Hotel in Galtellì
Rooms Hotel Antico Borgo Galtellì. By Rosa Masala Photographer

I booked a room at Antico Borgo on Booking.com and the price was not expensive; moreover, i have to say that it was cheap compared with the ospitality i recived.

Andrea, the host, was very nice with me and with other guests.

I slept in a very nice room with private bathroom that overlooked a typical couryard with tables and also murales, as you can see on my pictures!

image of a Murales at Antico Borgo Hotel Galtellì
Murales at Antico Borgo Hotel Galtellì

The historical centre of Galtellì is also pretty, full of ancient churces and wonderful viewports of Tuttavista mountains!

You can have a look at the album published on Sandàlia Racconta Facebook Official!

immagine degli occhi di una ragazza con velo turchese in un articolo sul rito della fidanzata nascosta nel matrimonio gallurese
Il matrimonio in Gallura e il rito della fidanzata nascosta

Nei Comuni della Gallura, diversi anni or sono, prima del matrimonio vero e proprio si svolgeva il rito della fidanzata nascosta.

Parliamo della pricunta (dallo spagnolo preguntar, cioè domandare), termine di derivazione spagnola che sta ad indicare il cerimoniale più simpatico del fidanzamento gallurese.

SCOPRILO CON SANDALIA RACCONTA!

Leggi tutto

picture of alghero itlay sardinia skyline in an article about travel tips
Alghero Italy Sardinia: All My Travel Tips

Alghero, one of the most beautiful city in Italy and in Sardinia, seems a mermaid lying on the Costera del Coral (Coral Coast), a long stretch characterized by beaches with transparent waters and scented maritime forests.

Discover ALL MY TRAVEL TIPS in this article! Leggi tutto

Riti in Sardegna: i fuochi di Sant’Antonio Abate fra sacro e profano

Sacro e profano. Due aspetti quasi indissolubili dei riti in Sardegna, isola dalle mille sfaccettature come quelle del fuoco.

Durante le celebrazioni dei fuochi di Sant’Antonio, che si tengono nella notte a cavallo fra il 16 e il 17 gennaio, le fiamme rubano la vita a un elemento naturale: il legno.

Gli donano l’energia del suono, il colore rosso del sangue, e lo consumano allo stesso tempo rendendolo cenere.

Qual è il significato dei falò che inaugurano al Carnevale sardo? Leggi tutto

grano con melograno
Gli Antichi Riti del Capodanno in Sardegna

Quando si parla del Capodanno in Sardegna viene spontaneo, oggigiórno,  pensare ai festeggiamenti moderni della notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, fatti di concerti, fuochi d’artificio e brindisi allo spumante. Ma il “Cabudanni” sardo, in un passato mai dimenticato, era tutta un’altra cosa.

La questione è assai antica, legata all’inizio dell’anno agrario e ai rituali di buon auspicio per il raccolto venturo. Questi, in alcuni paesi sono sopravvissuti al tempo, come fanno le tradizioni più vive e sentite.

Il pane rituale, le questue dei bambini e il grano restano simboli e protagonisti di usanze radicate nella memoria di molti. Nonché tramandate di generazione in generazione.

Se vuoi conoscere gli antichi riti del Capodanno in Sardegna, le curiosità che lo riguardano e alcuni paesi che ancora li celebrano, leggi questo articolo!

Leggi tutto
Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

LinkedIn
YouTube